Assicurazione per B&b

La gestione di un Bed and Breakfast: un settore dinamico che comporta dei rischi

La professione di albergatore, così come quella di chi gestisce un teatro o un centro benessere, è senz’altro affascinante ma contempla numerosi rischi e responsabilità. Accanto alla necessità di preservare l’integrità, la funzionalità e la bellezza della struttura, infatti, è fondamentale garantire la sicurezza dei propri ospiti e collaboratori: un cliente, per esempio, potrebbe rimanere vittima di un incidente, oppure un collaboratore potrebbe infortunarsi compromettendo il normale svolgimento dell’attività e la soddisfazione della clientela.

Inoltre, non perderti l’offerta Lokky del mese: su ogni polizza Assicurazione Impresa acquistata otterrai uno sconto almeno del 20%!

Assicurazione Impresa

La polizza Assicurazione Impresa tutela la tua attività dai possibili danni all’immobile e da tutti i danni che potrebbero essere involontariamente causati a terzi o ai dipendenti.

Infortuni e Malattia

La polizza Infortuni e Malattia è essenziale per garantire al professionista una diaria giornaliera qualora sia impossibilitato a lavorare e a garantirsi un reddito in seguito a un infortunio o a una malattia.

Assicurazione per B&b: tutela la tua attività da tutti i rischi

Lavorare in un B&b è affascinate. Un locandiere ha contatti, ogni giorno, con persone differenti, con culture diverse e che provengono da diverse parti del mondo. La professione dell’albergatore è una di quelle professioni che ti arricchisce ogni giorno, non solo culturalmente, ma anche di storie e di emozioni che albergano nella struttura.

Al di là della professione affascinante, il locandiere gestisce un’intera attività e ciò, comporta molti rischi, ma soprattutto molte responsabilità. Accortezze non solo nei riguardi dei propri dipendenti e/o collaboratori che in base alle dimensioni della struttura possono essere parecchi (cuochi, giardinieri, bagnini, addetti alla pulizia, alle camere, tecnici etc.) e diventano indispensabili per la cura, per la conduzione della struttura, per il suo andamento e per la soddisfazione dei clienti, ma si hanno delle responsabilità anche nei confronti dei propri commensali.

Per la tutela dei propri clienti l’albergatore deve tener conto dei possibili rischi che potrebbero mettere in serio pericolo il proprio B&B e i propri averi. Tra le priorità primarie ogni locandiere deve avere quella di proteggere la propria struttura, i propri clienti e i propri dipendenti. Decidere di sottoscrivere un’assicurazione permette di evitare la chiusura dell’attività ricettiva o di scansare il blocco di questa da rischi imprevisti o richieste di remunerazione avanzate da possibili clienti insoddisfatti a causa di danni provocati. Per proteggersi basterà stipulare un’Assicurazione per B&b.

Assicurazione per B&b: obbligo di legge

Gli incidenti in un B&b possono essere diversi e imprevisti. Un commensale potrebbe cadere dalle scale o cadere semplicemente nella struttura facendosi del male. La stessa cosa potrebbe capitare a uno dei dipendenti, collaboratori. O ancora, la struttura potrebbe essere danneggiata da eventi imprevisti quali, fenomeni atmosferici o danni causati da incendi o furti.

Secondo la normativa vigente chi gestisce un B&b non ha l’obbligo di sottoscrivere un’Assicurazione per B&b. Se però il Bed and breakfast si trova all’interno di un condominio che prevede di stipulare una polizza collettiva da parte di tutti i condomini, significa che anche il titolare dell’attività deve stipularla a protezione degli spazi comuni e del patrimonio di chi abita lo stabile.

A prescindere dal fatto che il Bed and breakfast si trovi in un condominio o singolo immobile risulta necessaria la stipula di un’Assicurazione per B&B soprattutto per la copertura dei rischi in cui incorrono i clienti all’interno della struttura.

Che si tratti di un’attività di grandi dimensioni o di un piccolo Bed and breakfast con sole tre stanze non è rilevante, è importante assicurarsi e soprattutto informarsi sui requisiti specifici imposti dalle singole Regioni così che gli albergatori possano essere sicuri delle scelte prese durante la fase di sottoscrizione della polizza assicurativa.

Assicurazione per B&B: la polizza assicurativa per tutte le attività ricettive

I Bed and breakfast rientrano nella categoria delle attività Ricettive che offrono ai clienti la possibilità di trovare una sistemazione temporanea. Sono strutture che offrono ospitalità e che con il passare degli anni hanno avuto una trasformazione e aggiunto nuovi servizi volti a migliorare l’esperienza di soggiorno dei propri commensali.

I B&b non sono gli unici a rientrare nella sezione delle attività ricettive, ma quando si parla di queste tipologie di categorie si fa riferimento a tutte quelle strutture che offrono una sistemazione o comunque servizi di questo genere. Tra queste:

  • Hotel
  • Resort
  • Cinema
  • Teatri
  • Ludoteche e intrattenimento
  • Alberghi
  • Centri fitness
  • Centri benessere
  • Centri sportivi
  • Centri ricreativi e culturali
  • Agriturismi
  • Musei
  • Gallerie e centri di esposizione
  • E molte altre strutture ricettive.

La migliore Assicurazione per B&b

L’Assicurazione per B&b risulta fondamentale per tutti gli imprenditori a capo di una struttura, volta all’accoglienza di persone, per potersi tutelare nel caso di danni imprevisti che possono portare alla sospensione o interruzione della struttura ricettiva in questione. Una polizza assicurativa che permetta di proteggersi in caso di possibili risarcimenti richiesti da parte di soggetti terzi.

Prima di richiedere un’assicurazione per Bed and breakfast risulta necessario effettuare un percorso d’indagine per stabilire quelle che sono le caratteristiche e le peculiarità della struttura in questione così da poter sottoscrivere una polizza assicurativa personalizzata al 100% con l’attivazione delle garanzie più idonee in base alle proprie esigenze e necessità.

L’attivazione di una polizza assicurativa Multirischi per Bed and breakfast è da prendere in considerazione. Si tratta di un’assicurazione che comprende già delle coperture modulari che possono essere esclusive e adeguate al proprio B&b, quali Responsabilità Civile, Tutela legale, Cyber Risk, Infortuni e Malattia, Assistenza e Danni a Immobile.

È possibile, inoltre, integrare con delle garanzie indispensabili per i Bed and breakfast:

  • Danni al contenuto. La protezione, quindi, di tutti quelli che sono i danni causati ad arredamento o comunque a strumenti e merci che si trovano all’interno della struttura;
  • Responsabilità Civile Terzi. In caso di richieste di risarcimenti per danni involontari causati a soggetti terzi o di insoddisfazione dei servizi da parte dei clienti stessi, la sottoscrizione di questa garanzia garantisce che sarà la compagnia assicurativa ad occuparsi della remunerazione;
  • Si tratta di una garanzia necessaria per strutture in continuo movimento come lo sono i B&B. Questo impegno permette di avere a disposizione tecnici di pronto intervento in caso di emergenza, disponibili in qualsiasi momento h 24 tutti i giorni e soprattutto non è necessario interrompere l’attività lavorativa ma si garantisce una continuità;
  • Danni al fabbricato. La tutela dello stabile da tutti quelli che possono essere i danni causati ai locali. Vale sia per gli immobili in affitto che per quelli di proprietà e copre in caso di incendio, esplosione, scoppio, atti vandalici, dolosi, infiltrazioni, eventi atmosferici e molti altri.

I prodotti assicurativi per tutti i B&b

Ogni imprenditore, locandiere, albergatore conosce meglio di chiunque altro il proprio Bed and breakfast, ma non tutti sono esperti di assicurazioni e di quale sia la tipologia di assicurazione adatta al proprio caso specifico. Ad aiutare nella creazione di un’Assicurazione per B&b personalizzata ed esclusiva c’è Lokky, che con il suo Algoritmo è in grado di studiare e analizzare nel dettaglio ogni singola situazione così da poter aiutare il suo cliente nella personalizzazione della propria assicurazione con garanzie specifiche sulla base delle sue esigenze.

Responsabilità Civile. Questa specifica polizza assicurativa, nel caso dei B&b, non è obbligatoria per legge, ma considerando il fatto che si tratta di una struttura ricettiva che prevede la permanenza costante di ospiti presso i propri locali, il rischio che possano succedere eventi e situazioni impreviste e poco gradevoli è sempre dietro l’angolo. Ciò ne comporta la necessaria sottoscrizione per evitare eventuali circostanze pericolose sia per il proprio patrimonio che per l’attività stessa. Per maggiori informazioni, vedi Responsabilità Civile.

Danni a Immobile. L’Assicurazione Danni a Immobile per B&b è in grado di adattarsi alle specifiche esigenze in base alle caratteristiche e peculiarità della struttura. Si tratta di una polizza assicurativa molto flessibile che garantisce la tutela e la protezione non solo dell’Immobile, ma anche del contenuto all’interno di esso che ne rappresenta il nucleo fondamentale dell’attività. Per maggiori informazioni, vedi Danni a Immobile.

Cyber Risk. Al giorno d’oggi, strutture ricettive come i Bed and breakfast devono garantire ai clienti non solo determinati servizi riguardanti l’ambito alberghiero, ma devono essere aggiornati rispetto alla tecnologia e la digitalizzazione. Ad esempio, devono garantire servizi come il Wi-Fi, la prenotazione tramite sito o app e quindi la gestione di prenotazioni online e strumenti di pagamento elettrico. Ciò porta ad uno scambio di dati sensibili che potrebbero essere oggetto di rischi cyber. Per questo motivo, non deve essere assolutamente sottovalutata la sottoscrizione di una assicurazione Cyber Risk per offrire ai propri commensali una buona copertura dei dati rilasciati. Per maggiori informazioni, vedi Assicurazione Cyber Risk.

Infortuni e Malattia. In strutture ricettive, come i B&b, è il proprietario stesso ad occuparsi non solo della completa gestione dell’attività, ma anche dell’accoglienza e della cura del cliente. L’assicurazione per Infortuni e Malattia salvaguarda l’imprenditore da possibili casi di infortunio e malattia che potrebbero portare al decesso e di conseguenza, all’interruzione dell’attività lavorativa. Per maggiori informazioni, vedi Assicurazione Infortuni e Malattia.

Assicurazione per B&b: perché Lokky

Lokky è un broker assicurativo e i prodotti offerti derivano dalla sua partnership con compagnie primarie a livello non solo nazionale, ma internazionale. Tra queste: Vittoria Assicurazioni, Aviva, Sara Assicurazione, Nobis Assicurazioni e Tokio Marine HCC.

Con Lokky è possibile sottoscrivere la propria assicurazione completamente online. Per chiedere informazioni basterà accedere al sito di Lokky e richiedere la sottoscrizione della propria polizza assicurativa. Il pagamento viene svolto direttamente tramite piattaforma, senza dover stampare versamenti e compilare fogli vari.

Per qualsiasi dubbio contatta i nostri esperti tramite chat o per telefono, disponibili a rispondere in qualsiasi situazione e in qualsiasi momento.

Tutela il tuo Bed and breakfast. Scegli Lokky per sottoscrivere la tua Assicurazione personalizzata per B&b.