La professione del Consulente Informatico rientra nella sezione delle professioni intellettuali. Offre Servizi Informatici ai propri clienti. Inoltre, si occupa delle attività riguardanti lo sviluppo, l’attuazione, l’adattamento e la protezione di software. Non solo, tra le sue mansioni deve saper utilizzare e applicare software ed hardware. Nello specifico, quando si parla di servizi informativi si fa riferimento a:
- L’erogazione di servizi internet e servizi annessi;
- Lo sviluppo di dati ed informazioni per conto di soggetti terzi;
- L’installazione, la distribuzione e il trasferimento di software e di hardware prodotti da terzi;
- L’analisi, la progettazione, la distribuzione e la cessione della licenza di sistemi informatici e di rete.
Purtroppo, un Consulente Informatico è sempre sottoposto a rischi. Potrebbe accadere che, durante un intervento informatico presso un cliente, si perdano dati sensibili o fondamentali per il soggetto terzo e questo può richiedere un ingente risarcimento al professionista in questione che porterebbero a gravi conseguenze finanziarie per lo stesso.
Per questo motivo nascono le Polizze Responsabilità Civile Professionale per Consulenti Informatici. Si tratta di una polizza assicurativa che copre i danni patrimoniali causati a soggetti terzi e di conseguenza, gli errori commessi dall’assicurato.
Sottoscrivendo la Polizza Responsabilità Civile Professionale per Consulente Informatico, in caso di qualsiasi errore involontario sarà dunque la compagnia assicurativa ad intervenire per l’indennizzo e il professionista potrà continuare senza problemi a praticare il suo lavoro.
Polizza assicurativa per Consulente Informatico: è un obbligo di legge
La polizza assicurativa per Consulente Informatico non è un obbligo di legge, al contrario di altre professioni. Sottoscrivere un’assicurazione in questo caso è facoltativo, ma sicuramente consente di proteggere la professione in caso di responsabilità penale per danni causati involontariamente a terzi.
Di conseguenza, le parcelle degli avvocati vengono rimunerate direttamente dalla compagnia assicurativa anche nel caso in cui fosse lo stesso professionista fare causa a soggetti terzi.
Polizza Consulente Informatico perché è importante stipularla
Il consulente informatico, come molti altri lavori, rientra nella categoria delle libere professioni e in quanto tale, deve rispondere delle proprie azioni e ad eventuali rischi che può arrecare a soggetti terzi. In merito a ciò, per la professione del consulente informatico risulta necessaria la sottoscrizione di un’assicurazione che copra ipotetici ma non impossibili danni.
Sono diversi i rischi in cui può incorrere un soggetto che si occupa di informatica, tra questi:
- Errata trasmissione del malware;
- Perdita e/o danni dei dati del cliente;
- Utilizzo di software difettosi;
- Violazione dei diritti di licenze informatiche e tecnologiche;
- Errata manutenzione di software;
- E molti altri.
Cosa copre la Polizza per Consulente Informatico
La polizza assicurativa Responsabilità Civile professionale per consulente informatico copre i danni che possono essere arrecati a soggetti terzi durante lo svolgimento delle proprie mansioni. Di conseguenza, in queste situazioni sarà la compagnia assicurativa ad avere il compito di tutelare l’assicurato e di occuparsi della rimunerazione del soggetto danneggiato.
Questa tipologia di assicurazione non protegge però il consulente informatico da tutti i rischi, ma prevede solo le seguenti coperture:
- Diffamazione;
- Violazione di diritti di proprietà intellettuale, di accordi di riservatezza e di normative;
- Perdita di documenti;
- Errori, omissioni e negligenze;
- Denigrazione di prodotti di terzi.
Per poter completare l’offerta basterà completarla con le altre garanzie proposte da Lokky.
Polizza assicurativa per Consulente Informatico: a ogni professionista la sua assicurazione
Il consulente informatico, come analisti e sviluppatori, lavorano tutti i giorni con le analisi di dati sensibili, con software e malware complicati incappando così in errori di carattere professionale che lo portano a tutelarsi. Sono errori che potrebbero danneggiare gravemente non solo lui ma anche i suoi clienti.
L’assicurazione Multirischi per Consulenti Informatici tutela le libere professioni del Settore Informatico mettendo a disposizione specifici servizi in base alle diverse attività, come:
- Analisti che si occupano dell’elaborazione dei dati, di hosting, servizi applicativi e attività connesse;
- Coloro che si occupano della gestione di strutture informatiche;
- I web designer
- Web Developer
- Front-End, Back-End e Full-Stack Developer;
- E tutte quelle professioni legate al mondo della tecnologia informatica.
Ogni professionista deve poter valutare nel migliore dei modi possibili tutte quelle che possono essere le garanzie adatte alla tutela del proprio lavoro e della propria attività.
L’assicurazione perfetta in questi casi è l’assicurazione Multirischi adatta a tutte le esigenze professionali, anche quelle specifiche come nel caso del Consulente Informatico. In Lokky con l’aiuto dei nostri consulenti si può personalizzare la propria polizza assicurativa e scegliere le garanzie adatte alla propria circostanza.
Alcune garanzie hanno un’importanza considerevole, come:
- La tutela legale che è indispensabile in quanto, in caso di procedimenti penali o civili, copre le spese relative alle parcelle dei legali.
- L’assicurazione per Infortunio e Malattia. Purtroppo, possono capitare incidenti che provocano situazioni di infortuni imprevedibili e spesso gravi. Sottoscrivendo questa garanzia si evitano le spese di cura, l’invalidità permanente, il decesso, la diaria da inabilità temporanea e da ricovero.
- I danni al contenuto e alle attrezzature. Garanzia che permette di tutelare tutti gli strumenti tecnologici che sono presenti all’interno della struttura e che possono essere oggetto di eventuali fenomeni imprevisti.
- Danni ad Immobile. In riferimento alla protezione dei danni ai locali che possono essere in affitto o di proprietà. Questo impegno ha l’obbligo di proteggere l’immobile in cui viene svolta l’attività da esplosione, scoppio, incendio, atti vandalici o dolosi, infiltrazioni dovute a fenomeni o eventi atmosferici catastrofici. Per quanto riguarda invece, i danni ad immobili in affitto, la Società ricorre al risarcimento dei danni materiali e diretti cagionati ai locali in locazione.
- L’assistenza. I consulenti di Lokky sono sempre pronti e disponibili per i clienti. 24 ore su 24, 7 giorni su 7 disposti a rispondere a qualsiasi domanda o dubbio. In questo modo, si garantisce all’assicurato una continuità nella propria professione anche in caso di situazioni imprevedibili.
È possibile personalizzare la polizza senza dover aggiungere tutti i massimali di garanzia.
Con Lokky si può personalizzare la polizza assicurativa per Consulenti Informatici aggiungendo i prodotti consoni alle specifiche situazioni.
Stipulando questa assicurazione proposta da Lokky, il professionista in questione è protetto in caso di negligenze, errori ed omissioni, ma anche in caso di richieste di eventuali risarcimenti.
- Danni a Immobile. Permette di avere la tutela di strumenti e macchinari utilizzati nel settore della consulenza informatica e la protezione di eventuali guasti. Per maggiori informazioni, vedi Danni a Immobile.
- Responsabilità Civile. Per danni causati involontariamente ai clienti la polizza Responsabilità Civile Terzi protegge il Consulente Informatico da circostanze spiacevoli e impreviste che purtroppo possono accadere. Per maggiori informazioni, vedi Responsabilità Civile.
- Infortuni e Malattia. In caso di infortuni che mettono a rischio l’attività del Consulente Informatico causando anche danni fisici permanenti e irreparabili, la garanzia infortuni e malattia copre tutte le spese derivanti dalle cure mediche. Per maggiori informazioni, vedi Assicurazione Infortuni e Malattia.
- Cyber Risk. Il consulente informatico è una delle professioni più a rischio quando si parla di attacchi informatici considerando il fatto che opera con dati molto sensibili. Per questi casi, Lokky ha studiato due soluzioni specifiche per la Cyber Insurance: la Garanzia Smart che ti offre la copertura di spese derivanti da attacchi malware, ripristino dati ed estorsione informatica; e la soluzione Top che permette invece di configurare la soluzione sulla base delle proprie esigenze, inserendo le coperture e le garanzie che si preferiscono. Per maggiori informazioni, vedi Assicurazione Cyber Risk.
Polizza assicurativa per Consulenti Informatici: perché scegliere Lokky
Lokky non è un comparatore, è un broker assicurativo online il cui obiettivo è quello di consigliare il cliente nella scelta di una compagnia assicurativa adatta alle sue necessità e che offra prodotti indicati ad ogni situazione.
Lokky è infatti partner di compagnie riconosciute a livello italiano ed europeo come:
- Vittoria Assicurazioni
- Aviva
- Sara Assicurazione
- Nobis Assicurazioni
- Tokio Marine HCC
Per personalizzare la propria Polizza Responsabilità Civile Professionale per consulenti informatici basterà richiedere un preventivo online. È semplice e veloce.
Richiedi maggiori informazioni.
Tutela la tua professione.