Lokky, Insurtech italiana data-driven specializzata in soluzioni assicurative digitali per piccole imprese, professionisti e freelance, annuncia una collaborazione con AssITIG – Associazione Italiana Traduttori e Interpreti Giudiziari. L’obiettivo della partnership è offrire ai professionisti del settore una tutela assicurativa specifica, pensata per le esigenze di chi opera nel mondo del diritto.
Il numero di liberi professionisti in Italia continua a crescere. Con oltre cinque milioni di lavoratori autonomi, il nostro Paese si conferma ai vertici europei per incidenza di occupati in proprio. Il fenomeno è particolarmente rilevante tra i giovani: su poco più di quattro milioni di occupati tra i 25 e i 34 anni, il 16,3% svolge un lavoro autonomo, a fronte di una media UE ferma al 9,4%[1]. All’interno di questo ampio panorama, i traduttori e interpreti giudiziari rappresentano una nicchia altamente specializzata e cruciale per il funzionamento della giustizia. Nati per garantire accesso e qualità nei servizi linguistici in ambito giudiziario, i professionisti di AssITIG operano dal 2010 in questo contesto delicato e strategico. Sebbene non esista un albo ufficiale di categoria, il numero complessivo di traduttori e interpreti giudiziari attivi in Italia viene stimato nell’ordine delle migliaia, con una forte concentrazione nelle principali aree urbane.
Il loro compito è tanto specifico quanto determinante: garantiscono la piena comprensione linguistica all’interno dei procedimenti giudiziari, favorendo l’accesso alla giustizia per cittadini stranieri e supportando la gestione di cause e controversie transnazionali. Tradurre atti giudiziari, verbali, sentenze e documenti ufficiali richiede una conoscenza approfondita non solo della lingua straniera, ma anche della terminologia giuridica, della normativa italiana e del diritto internazionale. Devono inoltre conoscere in modo dettagliato le procedure e i rituali della giustizia, i tempi processuali, i formalismi, le formule legali e le norme relative alla privacy. Spesso si trovano a operare in situazioni estremamente sensibili, come processi penali, cause civili, diritto di famiglia o procedimenti internazionali.
Proprio per la delicatezza delle mansioni svolte, questi professionisti sono esposti a rischi elevati: un errore di traduzione o interpretazione può compromettere l’esito di un intero processo, generando danni economici, conseguenze reputazionali o complicazioni procedurali. La mancanza di coperture assicurative specifiche espone ulteriormente la categoria in caso di contenziosi o responsabilità professionali. La crescente complessità delle normative e dei procedimenti legali, infatti, sta determinando un incremento costante delle richieste di tutele assicurative, spesso ancora assenti o non adeguate alle reali esigenze di questi operatori.
Per rispondere a questa necessità, grazie all’accordo con Lokky, i traduttori e interpreti giudiziari iscritti ad AssITIG potranno ora accedere a coperture su misura. Le soluzioni offerte prevedono garanzie per danni economici o legali derivanti da errori di traduzione e interpretazione, protezione in caso di ritardi o omissioni contrattuali, nonché tutele per infortuni o malattie che possano compromettere l’attività lavorativa. Tutto il processo assicurativo è gestibile interamente online, con formule snelle e trasparenti che permettono ai professionisti di accedere a coperture personalizzate e calibrate sulla complessità del loro lavoro.
“L’accordo con AssITIG conferma l’impegno di Lokky nel mettere a disposizione dei professionisti soluzioni di protezione specifiche, in grado di rispondere alle esigenze delle singole categorie,” dichiara Sauro Mostarda, CEO di Lokky. “Traduttori e interpreti giudiziari operano quotidianamente in contesti ad alta responsabilità: è fondamentale costruire per loro soluzioni assicurative dedicate, capaci di coniugare semplicità operativa, personalizzazione e tutela concreta del rischio professionale.”
“L’accordo con Lokky rappresenta un traguardo significativo per i nostri associati, professionisti che operano con attenzione alle esigenze della committenza pubblica e privata. È fondamentale rafforzare la consapevolezza di lavorare in un settore in cui precisione e correttezza nell’uso delle parole costituiscono un obbligo deontologico”, dichiara Catia Lattanzi, Presidente di AssITIG. “Lokky ha sviluppato con impegno un prodotto assicurativo specifico per traduttori e interpreti membri dell’Associazione, un risultato di grande valore per la categoria.”