L’obiettivo di Lokky: avvicinare PMI, professionisti e freelance alle assicurazioni

Il CEO e CO-Founder di Lokky Paolo Tanfoglio è stato ospite di “Senza Cravatta”, format dedicato ai protagonisti dell’InsurTech e dell’innovazione assicurativa, per raccontare su che presupposti è nata la società e quali servizi offre ai suoi clienti. 

Come evidenziato dal Dott. Tanfoglio, Lokky è il primo broker assicurativo digitale italiano dedicato esclusivamente alle PMI e ai professionisti. La società, nata nel 2019, è diventata effettivamente operativa  online nel corso del 2020; il team Lokky è composto da diverse figure professionali, vi rientrano infatti figure dedicate alla parte di Data Science ed IT oltre a numerosi consulenti assicurativi pronti ad assistere i clienti nel processo di preventivazione e sottoscrizione delle coperture online. 

Lokky offre prodotti assicurativi digitali tramite la piattaforma proprietaria e ha volutamente scelto di focalizzarsi sul target delle PMI italiane. Ci si potrebbe chiedere perché proprio questo target.
La risposta sta nel fatto che è un segmento fortemente sotto assicurato, soprattutto se ci si confronta con il mondo anglosassone. Questo è sicuramente dovuto, da un lato, alla scarsa conoscenza delle PMI dei rischi che effettivamente corrono quotidianamente e dei prodotti assicurativi che esistono sul mercato, dall’altro però, sono le assicurazioni stesse che, sia nelle modalità di proposizione sia nei contenuti offerti, sono distanti dalle esigenze reali di queste realtà imprenditoriali. 

Lokky ha inoltre deciso di condurre una Ricerca sulla propria clientela target per verificare l’esistenza di eventuali nuovi bisogni o preferenze assicurative delle PMI italiane a seguito dell’evento pandemico Covid-19. L’indagine ha evidenziato un crescente livello di digitalizzazione delle micro e piccole imprese; infatti, ben il 90% dei rispondenti ha dichiarato di utilizzare internet per condurre la propria attività lavorativa. Questo dato non viene però confermato nel rapporto con le assicurazioni: soltanto il 57% degli intervistati utilizza strumenti digitali per gestire le proprie coperture e i canali digitali sono tra i meno utilizzati per acquistare una polizza. Esiste dunque un grande potenziale di crescita per il settore InsurTech in Italia. 

Tenuto dunque conto dell’importante adozione del digitale da parte della clientela business, Lokky ha lanciato nel 2021 la polizza Cyber Risk, proprio per tutelare professionisti ed imprenditori dai numerosi rischi che l’online comporta (attacchi informatici, frodi, malware ecc.). 

Avendo raggiunto l’obiettivo di digitalizzare il processo di acquisto e di configurare in maniera innovativa le polizze per i clienti, continua la volontà di portare nuovi prodotti assicurativi online e di innovare a livello di coperture offerte collaborando con i numerosi partner di Lokky. 

Tra gli obiettivi principali del 2022 rientra quello di lanciare dei prodotti che abbiano elementi innovativi in termini di caratteristiche, modalità di offerta e modello di pricing, facendo leva su tutte le informazioni che Lokky ha a disposizione sulla clientela e sulle diverse tipologie di rischio assicurativo.  

Scopri tutte le Assicurazioni di Lokky