Assicurazione Professionale per Coach: proteggi la tua attività e il tuo percorso professionale con Lokky
Fare coaching significa accompagnare le persone – singoli, team o aziende – in un percorso di cambiamento e crescita. Richiede ascolto attivo, preparazione, aggiornamento costante e, soprattutto, grande responsabilità. Un coach professionista è chiamato a facilitare il raggiungimento degli obiettivi del cliente, attraverso strumenti e metodi personalizzati.
Tuttavia, anche nel coaching, possono emergere incomprensioni o imprevisti: un consiglio frainteso, una comunicazione non efficace o una percezione distorta del percorso possono generare malumori, perdita di fiducia e persino richieste di risarcimento.
Per questo motivo, stipulare un’Assicurazione RC Professionale per Coach è oggi una tutela fondamentale per lavorare con serenità e trasparenza. Lokky offre una soluzione flessibile e su misura per i freelance del coaching che protegge il patrimonio del professionista da danni involontari causati ai clienti.
Perché stipulare un’assicurazione professionale da coach
Nell’ambito del coaching, il rapporto con il cliente si basa su fiducia, ascolto e orientamento agli obiettivi. Tuttavia, anche con il massimo impegno professionale, non si può escludere il rischio di:
- malintesi o interpretazioni errate da parte del cliente;
- consigli percepiti come inadeguati o dannosi;
- insoddisfazione legata alla gestione del percorso;
- reclami che sfociano in richieste di risarcimento economico.
Un’assicurazione RC Professionale, Lokky Flex, copre il coach da queste situazioni, proteggendo il proprio patrimonio da danni legali ed economici legati all’attività svolta.
A chi è consigliata la polizza RC Lokky Flex per Coach
Questa polizza è consigliata a tutti i coach che operano in forma autonoma o collaborano con aziende, enti o organizzazioni: dal life coach al business coach, fino a chi lavora in ambito sportivo, motivazionale o relazionale.
È particolarmente utile per i freelance che offrono percorsi individuali o di gruppo, in presenza oppure online, poiché il rapporto diretto con il cliente espone a una maggiore responsabilità.
Inoltre, è un’ottima risorsa anche per chi esercita attività ibride (formazione, consulenza, mentoring), spesso soggette a rischi di sovrapposizione tra ambiti e ruoli.
Quali rischi copre l’assicurazione professionale per coach
La polizza RC Lokky Flex tutela il coach da una serie di situazioni comuni, tra cui:
- Errori di comunicazione o gestione del rapporto professionale;
- Violazioni involontarie della privacy del cliente;
- Omissioni o incomprensioni nei contratti di collaborazione.
Sono invece escluse dalla copertura le situazioni in cui il professionista agisce con dolo, cioè intenzionalmente.
Per chi desidera una protezione ancora più completa, Lokky offre anche la polizza Infortuni e Malattie, che garantisce una diaria giornaliera in caso di impossibilità a lavorare, tutelando il reddito in caso di imprevisti personali.
Come scegliere la migliore assicurazione per coach professionisti
Ogni coach ha un proprio stile, un proprio target di clientela e un ambito specifico di intervento. È quindi fondamentale scegliere una polizza personalizzabile, che consenta di selezionare le garanzie più utili per la propria attività, evitando costi superflui.
Con Lokky Flex, puoi calcolare un preventivo online in pochi minuti e configurare la tua polizza in base alle reali esigenze professionali.
Inoltre, la gestione è completamente digitale, semplice e trasparente, con il supporto delle migliori compagnie assicurative italiane e internazionali.
Perché scegliere Lokky
Lokky è la soluzione ideale per i professionisti autonomi e freelance che vogliono proteggere il proprio lavoro senza complicazioni.
Con Lokky hai:
- coperture flessibili e personalizzabili;
- una gestione 100% online;
- la tranquillità di una protezione pensata davvero per la tua attività.
Scopri tutte le soluzioni per i freelance e lavora con fiducia, anche quando il percorso si fa complesso.