Assicurazione Professionale per Innovation Manager: proteggi le tue decisioni strategiche
L’Innovation Manager è una figura chiave nei processi di trasformazione aziendale. Supporta le imprese nell’introdurre nuove tecnologie, nell’analizzare i trend di mercato e nel guidare strategie digitali e organizzative. Per svolgere questo ruolo, servono competenze trasversali, aggiornamento costante e una visione chiara del cambiamento.
Ma con la responsabilità arriva anche il rischio: un progetto di innovazione non riuscito, una valutazione errata o un’iniziativa mal gestita possono avere impatti economici significativi per il cliente e generare richieste di risarcimento.
Per questo motivo è fondamentale stipulare un’Assicurazione RC Professionale per Innovation Manager, come la RC Lokky Flex, studiata per freelance e consulenti che vogliono proteggere la propria attività.
Perché stipulare un’assicurazione professionale da Innovation Manager
Chi lavora nell’innovazione si muove spesso su terreni inesplorati: valutare nuovi strumenti, introdurre processi complessi, consigliare investimenti strategici. Basta una scelta percepita come sbagliata o un risultato al di sotto delle aspettative per generare contenziosi e tensioni.
La polizza RC Lokky Flex ti protegge da:
- Errori di valutazione su tecnologie o soluzioni proposte;
- Progetti non andati a buon fine che generano perdite per il cliente;
- Inadempienze contrattuali o incomprensioni nei deliverable;
- Contestazioni per danni patrimoniali causati da consulenze o report.
L’assicurazione RC non tutela solo il professionista, ma anche la sua reputazione e il futuro del proprio business.
A chi è consigliata la polizza RC di Lokky
È consigliata a tutti i freelance e professionisti che operano come Innovation Manager, Digital Transformation Specialist o Consulenti per l’innovazione.
Indipendentemente dal settore (industria, sanità, tech, finanza o servizi), chi fornisce consulenze strategiche è esposto al rischio di richieste di risarcimento.
È una scelta indispensabile anche per chi opera tramite società di consulenza o come libero professionista in collaborazione con acceleratori, incubatori o team di advisory aziendale.
Quali rischi copre l’assicurazione per Innovation Manager
La polizza Lokky copre i danni patrimoniali e materiali causati da:
- Errori professionali;
- Omissioni o ritardi nella consegna dei progetti;
- Scelte strategiche rivelatesi dannose per il cliente;
- Violazioni involontarie di obblighi contrattuali;
- Danni causati da collaboratori o da consulenze svolte in team.
La copertura non è valida per danni derivanti da comportamenti dolosi o da attività non dichiarate in fase contrattuale.
Per una protezione completa, è possibile aggiungere anche una copertura Infortuni e Malattia, che garantisce una diaria in caso di impossibilità a lavorare, oppure una copertura Cyber Risk, ideale per chi gestisce dati, piattaforme e strumenti digitali critici.
Come scegliere l’assicurazione giusta per la consulenza in innovazione
L’Innovation Manager opera su progetti diversi, spesso con incarichi temporanei o su base continuativa. Per questo, è importante poter contare su una polizza modulabile, in base alla durata e alla complessità dei lavori.
La RC Lokky Flex consente di scegliere il livello di copertura ideale, adattando la polizza alla propria operatività reale. Tutto in modo semplice e 100% digitale, con la possibilità di calcolare un preventivo su misura in pochi minuti.
Perché scegliere Lokky
Lokky è la scelta ideale per i professionisti e le imprese che operano nel mondo dell’innovazione. Offre:
- polizze flessibili e personalizzabili,
- gestione digitale intuitiva,
- supporto rapido in caso di necessità,
- le migliori compagnie assicurative partner.
Proteggi oggi la tua attività con una copertura pensata per chi, come te, costruisce il futuro delle aziende.