Assicurazione Medici: metti al sicuro la tua professione
La professione del medico comporta rischi quotidiani. Il soggetto in questione svolge un lavoro che prevede il contatto diretto con il paziente, condizione che lo espone a inevitabili imprevisti.
L’assicurazione per medici è una polizza che permette al dottore di tutelarsi nel caso in cui dovesse commettere involontariamente un errore sul paziente e quest’ultimo avviando una causa chieda un risarcimento per lo svolgimento errato dell’intervento.
Il medico è perennemente a contatto con il corpo umano: visita, cura, effettua interventi chirurgici che possono essere più o meno rischiosi, in base alla gravità della situazione, ma in ogni caso possono sempre accadere imprevisti che potrebbero gravemente danneggiare il professionista.
Assicurazione Medici: obbligatoria per legge
Il Dpr 137/2012 di attuazione della legge 148/2011 ha stabilito che è obbligatorio per i medici stipulare un’assicurazione. Inoltre, la legge 24/2017 nota come legge Gelli ha istituito l’obbligo assicurativo a carico delle strutture sanitarie e sociosanitarie, ma anche pubbliche e private per la stipula della copertura obbligatoria della struttura verso terzi nonché verso i propri dipendenti, comprendente le prestazioni sanitari svolte in libera professione intramuraria, in convezione con il Servizio Sanitario Nazionale e tramite la telemedicina. L’obbligatorietà dell’assicurazione della struttura non ha però la stessa efficacia di un’assicurazione per medici in quanto permane la possibilità di un’azione di rivalsa della stessa struttura nei confronti del medico ritenuto responsabile.
Alla luce di tali informazioni, l’assicurazione professionale per medici è quindi obbligatoria dal 14 agosto del 2014 sia per il medico che esercita la libera professione in maniera indipendente, sia per il medico che la esercita in qualità di dipendente presso strutture ospedaliere pubbliche o private che siano.
La polizza professionale medici è obbligatoria anche per i dipendenti di strutture pubbliche che svolgono un’attività saltuaria presso privati.
Vista l’azione di rivalsa che può esercitare una struttura pubblica o privata nei confronti di un medico, è indispensabile sottoscrivere una polizza assicurativa che permetta di svolgere la propria professione con serenità.
Assicurazione Medici: cosa copre l’assicurazione
L’assicurazione per medici tutela l’assicurato e il suo patrimonio in caso di richiesta di risarcimento da parte di terzi. Protegge inoltre il medico in caso di errori professionali involontari commessi durante l’attività lavorativa con una copertura che copre il rimborso di spese legali e di difesa del professionista assicurato.
Inoltre, sottoscrivendo l’assicurazione per medici, il professionista è tutelato nel momento in cui la struttura dove svolge la propria attività attui un’opera di rivalsa nei suoi confronti ritenendolo responsabile di eventuali danni a terzi.
L’assicurazione per medici copre tutti i possibili imprevisti e rischi legati alla nobile ma anche pericolosa professione, come:
• Scorretta diagnosi della patologia
• Errori nella compilazione della cartella clinica
• Mancato riconoscimento dell’emergenza chirurgica
• Prescrizione della terapia errata
• Problemi che possono accadere durante gli interventi chirurgici.
La migliore Assicurazione per Medici
La professione del medico, come quella di ogni altro professionista, è costantemente esposta a diversi rischi e criticità.
L’assicurazione professionale per medici comprende due coperture:
• Danni causati a terzi per errore o omissione durante l’andamento dell’attività
• Azioni di rivalsa intraprese dalla struttura in cui il medico lavora.
Accanto a queste garanzie principali si possono aggiungere diverse coperture opzionali:
• Tutela legale. In riferimento alla copertura delle spese per le parcelle dei legali e per la difesa in procedimenti penali e civili.
• Danni a Immobili e Contenuto, ad esempio vengono tutelati gli strumenti e macchinari all’interno dell’immobile che possono essere oggetto di eventuali fenomeni imprevisti.
• Infortuni e Malattia. È la garanzia studiata per esigenze di protezione dagli infortuni più gravi che copre spese di cura, l’invalidità permanente, il decesso, la diaria da inabilità temporanea e da ricovero.
• Assistenza. È possibile contattare l’assistenza 24 ore su 24, sette giorni su sette per qualsiasi supporto. In questo modo si può garantire la continuità dell’attività anche in caso di eventi imprevisti.
L’assicurazione può essere personalizzata in base alle esigenze e ai massimali richiesti e ciascuna di queste opzioni può essere inclusa o meno nella polizza.
I prodotti assicurativi per Medici: personalizzali in base alle tue esigenze
Il medico conosce meglio di chiunque altro la propria professione e potrà personalizzare la propria assicurazione con il supporto dei consulenti assicurativi Lokky sempre a disposizione in qualsiasi momento e circostanza. Inoltre, è possibile aggiungere alla propria assicurazione le diverse garanzie accessorie.
Danni a Immobile e Contenuto
L’Assicurazione per Giovani Medici copre le strutture mediche ma anche gli strumenti e macchinari. Include inoltre la protezione per eventuali guasti. Per maggiori informazioni, vedi Danni a Immobile.
Infortuni e Malattia
L’assicurazione Infortuni e Malattia concede ai Medici una copertura efficace in caso di infortuni che possono portare rischi per la propria attività e purtroppo a danni fisici permanenti in alcuni casi. Per maggiori informazioni, vedi Assicurazione Infortuni e Malattia.
Cyber Risk
Visto il continuo e imminente sviluppo della digitalizzazione in tutti i settori, anche i Medici si affidano al supporto di mezzi tecnologici e digitali per la propria attività lavorativa; di conseguenza, è consigliabile prendere in considerazione la possibilità di una copertura Cyber Risk. Per maggiori informazioni, vedi Assicurazione Cyber Risk.
Assicurazione Medici: perché scegliere Lokky
Lokky è in grado di consigliare e di offrire la polizza assicurativa più adeguata alle esigenze dei medici, anche grazie al continuo lavoro con compagnie partner primarie a livello italiano e europeo, tra queste Sara Assicurazione, Nobis Assicurazioni e Tokio Marine HCC. Le coperture sono tutte personalizzabili questo perché Lokky rispondere alle esigenze di tutti i professionisti dell’area medica. Lokky mette a disposizione un vasto novero di polizze da cui partire, che si tratti di Assicurazione Medici, Assicurazione Giovani Medici, Assicurazione per Oculisti o di una polizza per Cardiologi.
Lokky è un broker assicurativo digitale che consiglia solo le garanzie prioritarie evitando quelle superflue così da garantire un prominente rapporto qualità/prezzo per le soluzioni proposte.
Si può richiedere il proprio preventivo online e comprare la propria polizza assicurativa comodamente dal proprio divano risparmiando tempo. Basta una connessione internet e un tablet, pc o anche solo lo smartphone. Si evita così il doversi recare in un’agenzia e si diminuiscono i lunghissimi tempi di attesa in loco.
Basta un click e avrai la tua Assicurazione per Medici a portata di mano.